Strutture cellulari

“Il sistema cellulare si propone di analizzare quegli aspetti di natura biologica che costituiscono un elemento di sostanziale corrispondenza tra la struttura della materia e l’esteriorita’ della forma, tra la visione di una realta’ dilatata e il mondo delle percezioni immediate. Cio’ lascia supporre quanto sia parziale il margine di conoscenza offerto dall’aspetto esteriore dei soggetti: l’individuo riconosce se stesso, il proprio corpo, solo nella sua immagine apparente, reale o illusoria, e stenta ad identificarsi con quel mondo invisibile, ma non per questo inesistente, che gli appartiene totalmente e del quale ne e’ il simbolo e la funzione.” – Dario Mellone –

Struttura cellulare n.15, 1967, cartone ondulato, smalto e alluminio sintetico su legno, 58×81

Struttura cellulare n. 19, 1967, cartone ondulat0, smalto e alluminio sintetico su masonite, 130×100

Struttura cellulare n. 18, 1967-1968, cartone ondulato e tecnica mista su masonite, 130×110

Struttura cellulare, 1967, tecnica mista su faseite, 130×130

Strutture cellulari, 1969, olio su tela, 80×60

Composizione cellulare, 1967, cartone ondulato e tecnica mista su tela, 90×70

Categorie 1966-1969